Entra in contatto con la storia antica della Cina attraverso questa esclusiva moneta autentica, vera testimone degli Stati in guerra e dei loro tesori nascosti. Certificato e conservato con cura, questo pezzo ti trasporta nel periodo tra il 475 e il 221 a.C., un'epoca di caos e grandezza in cui conflitti millenari hanno plasmato la Cina alla ricerca di unificazione e potere.
Durante questo periodo furono coniate monete di varie forme e materiali, tra cui dischi con fori, pezzi con iscrizioni speciali e monete che rappresentavano concetti politici, religiosi o culturali.
Questa moneta in particolare corrisponde a quelle conosciute come “Gui Lian Qian” o “Moneta con volto di fantasma”, coniate intorno al 400 a.C. nello stato di Chu, durante i Regni Combattenti. Realizzata in bronzo, misura circa 15 x 10 mm e pesa 1,37 grammi. La sua caratteristica raffigurazione di un volto, interpretato da alcuni come un fantasma, le conferisce il suo nome popolare e la rende un pezzo affascinante per collezionisti e amanti della storia.
Caratteristiche che la rendono speciale:
Autenticità e valore storico: moneta originale del periodo dei Regni Combattenti, direttamente collegata alla vita e all'economia dell'antica Cina.
Rarità ed esclusività: ogni esemplare è unico, con una patina antica e dettagli che riflettono il suo uso storico.
Fiducia e riconoscimento: certificata da esperti, che ne garantiscono l'autenticità e il valore culturale.
Queste caratteristiche la rendono non solo una moneta, ma un vero e proprio ponte verso il passato, perfetto per collezionisti e amanti della storia cinese.
Ispezionata e selezionata da specialisti
🔍 Ogni moneta è stata accuratamente revisionata da numismatici, garantendone la qualità e l'autenticità. Proveniente da collezioni specializzate, questo pezzo preserva l'eredità dell'antica Cina e offre un legame tangibile con uno dei periodi più emblematici della sua storia.