Medaglie dell'eredità americana
La storia degli Stati Uniti raccontata attraverso le medaglie
Esplora la ricca e affascinante storia degli Stati Uniti con la nostra serie di medaglie dell'eredità americana in edizione limitata. Ogni medaglia commemora momenti cruciali di avventura, innovazione e trionfo che hanno forgiato la nazione nel corso della sua storia.
Meticolosamente progettate con un'attenzione eccezionale ai dettagli, queste medaglie sono un tesoro per i collezionisti. Con una finitura antica in argento sterling .925, ogni pezzo irradia autenticità ed eleganza senza tempo.
Non perdete l'occasione di acquistare questi rari pezzi commemorativi: un modo straordinario per celebrare e preservare le tappe più emblematiche degli Stati Uniti. Iniziate il vostro viaggio attraverso la storia e completate la vostra collezione oggi stesso!
- Diametro: 30,6 mm
- Peso: 12,9 g
- Finitura: argento sterling 925, finitura antica
Lo sbarco sulla Luna (20 luglio 1969)
Il 20 luglio 1969, durante la missione Apollo 11 della NASA, l'umanità raggiunse un traguardo senza precedenti: il primo sbarco sulla Luna. Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono diventati i primi esseri umani a camminare sulla superficie lunare, mentre Michael Collins orbitava sopra di loro nel modulo di comando. Scendendo dal modulo lunare Eagle, Armstrong pronunciò le leggendarie parole: «Questo è un piccolo passo per l'uomo, un grande balzo per l'umanità». Questo risultato realizzò il sogno del presidente John F. Kennedy di portare un uomo sulla Luna prima della fine degli anni '60, simboleggiando un passo da gigante nell'esplorazione spaziale e nell'innovazione tecnologica. Dopo aver trascorso circa due ore e mezza sulla Luna effettuando esperimenti e raccogliendo campioni, Armstrong e Aldrin si riunirono con Collins e tornarono sani e salvi sulla Terra il 24 luglio 1969. Questa impresa storica segnò un momento cruciale durante la Guerra Fredda ed è una testimonianza dell'ingegno e della perseveranza degli Stati Uniti.