Moneta da 5 centesimi degli Stati Uniti con l'immagine del dirigibile Hindenburg.
L'LZ 129 Hindenburg era un dirigibile zeppelin tedesco distrutto da un incendio durante l'atterraggio nel New Jersey il 6 maggio 1937. L'incidente causò la morte di 36 persone (circa un terzo delle persone a bordo). All'epoca ricevette ampia copertura mediatica e segnò la fine dei dirigibili come mezzo di trasporto.
Il 6 maggio 1937, dopo aver attraversato l'Atlantico, l'Hindenburg si avvicinò alla base di ormeggio della Stazione Aeronavale di Lakehurst (New Jersey), dopo aver atteso diverse ore che la tempesta consentisse le manovre di attracco.
Alle 19:25, mentre l'Hindenburg aveva già mollato gli ormeggi e si avvicinava alla torre, si osservò un lampo di fuoco di San Telmo, consistente in estese scintille di elettricità statica (c'era un temporale elettrico e l'aria era carica di elettricità), a poppa. Improvvisamente, la parte superiore della poppa prese fuoco, propagandosi quasi istantaneamente in tutto il dirigibile mentre la struttura cadeva lentamente sui passeggeri che saltavano da un'altezza di 15 metri e sui marinai che aiutavano nelle manovre. Fu completamente distrutto in meno di 40 secondi e la sua struttura rimase a terra per molto tempo fino a quando fu venduta come rottame.