I fascinanti "Bonos Bebé" della Louisiana (1870-1880)
Questi intriganti buoni, emessi durante i decenni del 1870 e del 1880, raccontano la storia di un'astuta manovra finanziaria. Dopo la guerra di secessione, il governo federale impose una tassa elevata sulle banconote statali. In risposta, lo stato della Louisiana creò queste piccole banconote camuffate da buoni con interessi, conosciute come "Bonos Bebé" per via dell'immagine di un bambino che appare sul recto.
Una soluzione fiscale ingegnosa:
Sebbene tecnicamente fossero buoni statali, il loro design era molto simile alla moneta a corso legale, il che li rese ampiamente accettati come moneta in tutta la Louisiana. Con un valore di 5,00 dollari, questi buoni evitavano le tasse federali ed erano considerati equivalenti al denaro approvato dal governo.
Un design con una storia:
Il lato destro del buono include una serie di cedole staccabili, ciascuna con un interesse annuo del 3% (7,5 centesimi ogni sei mesi), pagabile fino al 1° gennaio 1886. Nell'angolo in basso a sinistra si trova la firma di Ed Burke, all'epoca tesoriere della Louisiana, che in seguito divenne famoso per il suo coinvolgimento in un enorme scandalo finanziario.
- Dimensioni: 120 x 80 mm
Questi buoni sono più che semplici reperti storici: sono una testimonianza dell'ingegno e delle sfide economiche durante un periodo cruciale della storia degli Stati Uniti.