A partire da questo magnifico Sesterzio (moneta di rame del diametro di 35 mm, 26,8 g e coniata a Circa) dell'imperatore Nerone, abbiamo analizzato la sua leggenda per poterne interpretare il significato. Gli imperatori dell'antica Roma li utilizzavano per pubblicizzare chi erano, a quale famiglia appartenevano, nonché i loro successi e le loro conquiste.
- CLAVDIUS. Nome della famiglia a cui appartiene l'imperatore.
- CAESAR. Soprannome adottato dagli imperatori a partire da Giulio Cesare
- AVG. Augusto. Titolo adottato dagli imperatori come dignità a partire da Augusto.
- GER. Germanico. Titolo onorifico commemorativo delle sue vittorie sui Germani. Questo titolo poteva essere ereditario
- P.M. Pontefice Massimo. Adottato a partire da Augusto, questo titolo indica la massima dignità religiosa.
- TR.P. Tribunicia Potestas. Riferimento al potere dell'imperatore; era rinnovabile ogni anno.
- IMP. Imperator. Titolo onorifico adottato a partire da Augusto e conferito dal Senato ai generali vittoriosi.
- P.P. Pater Patriae. Soprannome onorifico dell'imperatore come protettore della patria.
Di seguito, altre possibilità di abbreviazioni: