Original collection of World War II banknotes

Di seguito sono riportati alcuni dei pezzi esclusivi inclusi nella collezione di banconote originali della Seconda Guerra Mondiale.

10 rupie. 1942. Birmania
Emessa per essere utilizzata in Birmania, appartiene alla cosiddetta "moneta di invasione giapponese" (JIM). I giapponesi, durante l'invasione dei territori, emisero questo tipo di moneta in Birmania (l'attuale Myanmar), Malaya (Malesia e Singapore), Indie orientali, Oceania e Filippine.

10 rupie. 1942. Birmania

5 marchi. Germania
Al fine di controllare l'inflazione e limitare la circolazione di valuta, fu creata una nuova forma di moneta chiamata "Reichskreditkassenschein" da utilizzare nei territori occupati dalle forze di Hitler. In pratica ciò si tradusse nel trasferimento dei costi dell'occupazione alla nazione occupata. Queste banconote furono emesse tra il 1939 e il 1945.

5 reichmark

5 yen. Giappone
Conosciuto come yen militare giapponese, era inizialmente la valuta emessa per pagare lo stipendio dei soldati giapponesi. In parte della Cina e a Hong Kong, durante l'occupazione giapponese, la popolazione locale fu costretta a utilizzarlo come valuta ufficiale dal 1938 in poi. Dopo la guerra perse tutto il suo valore. Non più tardi del giugno 1999, un tribunale giapponese ha respinto una causa che chiedeva il rimborso dello yen militare giapponese.

5 yen Giappone

100 Korum. Boemia e Moravia
Nel marzo 1939, i nazisti tedeschi crearono il protettorato di Boemia-Moravia dopo l'occupazione militare della Cecoslovacchia. Questa banconota è stata emessa nell'agosto 1940 e tutte le iscrizioni sono in tedesco e ceco.

100 Korum Boemia e Moravia

1 sterlina. Regno Unito
Questa banconota è in realtà un buono speciale emesso dalle forze armate britanniche nel 1948 per le truppe britanniche di stanza in Germania dopo la seconda guerra mondiale. Il suo utilizzo era limitato alle mense e ai luoghi soggetti al regolamento militare, indipendentemente dal luogo in cui si svolgevano le operazioni.

1 sterlina del Regno Unito

2000 dracme. Grecia
Emessa durante l'occupazione tedesca. L'inflazione era terribile e il suo valore reale era di 200.000.000 di dracme.

2000 dracme Grecia

100 dinari. Serbia
Originariamente stampata nel 1929. Dopo l'invasione nazista, è stata sovrastampata con la scritta "Banca Nazionale di Serbia" in caratteri cirillici.

100 dinari. Serbia

100 kuna. Croazia
Kuna significa zibellino in croato. La kuna non ha alcuna relazione con altre valute chiamate "corona". Il suo nome deriva dal Medioevo, quando le pelli di zibellino erano utilizzate come unità di valore.

100 kuna. Croacia

5 rupie. India.
Nel 1992, all'interno della S.S. Breda, una nave della Marina britannica affondata nel 1940, un gruppo di subacquei fece una scoperta sorprendente. In uno dei container trovarono della carta, ma non carta qualsiasi, bensì carta di alta qualità utilizzata per stampare banconote. Incredibilmente, nonostante le scatole fossero state corrose e i bordi dei fogli fossero strappati, la maggior parte del contenuto era ancora utilizzabile. Portals, una società di proprietà della Banca d'Inghilterra, aveva prodotto questa speciale carta filigranata con il ritratto di re Giorgio VI nel 1940 per stampare banconote indiane, ma queste non raggiunsero mai la loro destinazione.

5 rupias. SS Breda

1 peso. Filippine
Seconda emissione della "moneta dell'occupazione giapponese" nelle Filippine. Curiosamente con il monumento al politico e scrittore nazionalista Jose Rizal come motivo principale.

1 Peso Filipinas

1 peso. Guerriglia filippina
Una curiosa banconota stampata dai guerriglieri filippini che arrivarono persino a emettere la propria moneta. Il governo giapponese, nel suo desiderio di porre fine alla sua circolazione sull'isola, puniva persino il semplice possesso con la pena di morte.

1 Peso Guerrilla Filipina

10 dollari. 1943. Malaya
È interessante notare che durante l'invasione i giapponesi emisero persino dei dollari, anche se malaysiani.

10 dólares de Malaya

Lascia un commento